FORME – Il Movimento del Formaggio Italiano è una manifestazione dedicata all’arte casearia italiana d’eccellenza. Forte del suo primato europeo, con ben 9 D.O.P. casearie prodotte sul territorio del capoluogo orobico (l’Italia ne ha complessivamente 53) e del successo registrato dalle precedenti edizioni, Bergamo e la Regione Lombardia si fanno capofila di un progetto di valorizzazione e promozione a livello internazionale dell’intero comparto lattiero-caseario italiano. Tre giorni di iniziative, mostre-mercato, laboratori e incontri con appuntamenti dedicati esclusivamente agli addetti ai lavori, ma anche tante attività aperte al pubblico nella spettacolare cornice di Città Alta e al polo fieristico.
Progetto Forme
IL MOVIMENTO DEL FORMAGGIO ITALIANO
Forme è un progetto di rete nato nel 2015 e dedicato alla valorizzazione e promozione nazionale e internazionale dell’intero comparto lattiero-caseario italiano.
Gli obiettivi:
- Aumentare la percezione di valore dei formaggi italiani.
- Incrementare le vendite, nazionali e internazionali.
- Migliorare la conoscenza dei prodotti e dei territori da cui nascono.
- Promuovere modelli sostenibili che tengano conto del benessere animale e dell’ambiente.
- Creare cultura della qualità.
- Sviluppare l’indotto legato al settore, con particolare riferimento a turismo, ristorazione e cultura.